L'obiettivo principale di questo progetto è progettare e realizzare un paio di occhiali personalizzati, modellati con Rhino 8, che si adattino perfettamente alla morfologia facciale di Luca, un bambino di due anni affetto dalla sindrome di IFAP, una malattia ultrarara che gli consente di tollerare solo una quantità minima di luce solare al giorno.
Per ottenere un adattamento preciso, si dispone di un modello 3D dettagliato della testa di Luca in un file compatibile con Rhino 8, il software di modellazione 3D che sarà utilizzato come base per lo sviluppo. Questo file fornisce una rappresentazione fedele della sua fisionomia, fondamentale per garantire che gli occhiali offrano il massimo livello di protezione e comfort.
Inoltre, verrà utilizzato Grasshopper, un'estensione parametrica di Rhino, che permetterà di adattare dinamicamente il design degli occhiali in base ai cambiamenti nella crescita cranica di Luca. Grazie a questa parametrizzazione, sarà facile aggiornare il modello per future versioni, garantendo che gli occhiali rimangano funzionali e sicuri man mano che Luca cresce.
Preguntar a ChatGPT